Grammatica curiosa: cosa sono le parole macedonia?

Le parole macedonia: perché si chiamano così? Principalmente perché sono composte da un miscuglio di parole, proprio come la macedonia è composta da molti tipi di frutta.

Aprende italiano online

Le parole macedonia, infatti, sono parole composte e usate principalmente nella pubblicità. La loro diffusione nella lingua italiana deriva soprattutto dall’esempio anglosassone, dove sono molto di moda.

Parole macedonia: perché si chiamano così e come si formano

Si chiamano parole macedonia perché derivano dalla fusione di una parola spezzettata e un’altra intatta. La maggior parte di queste parole indicano enti, associazioni, gruppi e si formano in tre modi:

  1. si prende il primo termine, lo si abbrevia e se ne aggiunge un secondo
  2. anche la seconda parola è abbrevviata
  3. quella che più ci interessa, si prendono tra due/tre tipi di parole e si uniscono.

Los mejores libros para aprender italiano
¿Estás aprendiendo italiano por tu cuenta o necesitas material de apoyo para las clases de italiano? Los libros para aprender ital...

Tipi di parole macedonia

Sono queste le tipologie di parole macedonia:

  • nomi di animali o vegetali che si uniscono creando nuove parole reali o di fantasia, come il tigone (che è l'unione della tigre con il leone); il leopone (che è l'unione del leopardo con il leone); lo zebrallo (unione di zebra e cavallo), il mandarancio (unione di mandarino e arancio); il mapo (unione di mandarino e pompelmo); il kiwana (unione del kiwi e della banana).
  • nomi riferiti a persone come: amerasiatico (unione di americano e asiatico); italoamericano (unione di italiano e americano).
  • nomi riguardanti le professioni come: metalmeccanico (unione di metallo e meccanico); ferrotranviere (unione di ferrovia e tranviere); cantautore (unione di cantante e autore).
  • nomi di locali che svolgono funzioni diverse come: discobar (dicoteca+bar); discopub; cartolibreria (cartoleria+librería); palaghiaccio (palazzo+ghiaccio).
  • nomi di scienze, tecniche o attività come: turismatica (turismo+informática); fantascienza (fantasia+scienza); fantapolitica(fantasia+política).
  • nomi di oggetti come: frigocongelatore(frigorifero+congelatore); pantacollant (pantaloni+collant); Papamobile (Papa+automobile).
  • nomi di varietà linguistiche: come itagnolo (italiano+spagnolo)